Logo
Stampa questa pagina

Trentesima edizione del Concorso Europeo “Vita. Diritto di tutti o privilegio di pochi?”. In evidenza

Vota questo articolo
(0 Voti)
La presentazione dei lavori La presentazione dei lavori

Da trent’anni il Movimento per la vita propone il Concorso Europeo nelle scuole medie superiori e nelle Università di tutta Italia: una iniziativa accompagnata da importanti patrocini e dal lavoro di numerosi volontari. La partecipazione di circa un milione di studenti – di cui oltre 7000 giovani hanno partecipato ai seminari conclusivi a Strasburgo presso le istituzioni europee, e la testimonianza di molti giovani concorrenti, oggi adulti, prova l’efficacia di questa iniziativa.

Da quest’anno il concorso europeo è stato intitolato ad Alessio Solinas, membro dell’equipe giovani scomparso il 24 Luglio 2016.

I cambiamenti principali del concorso di quest’anno riguardano la natura dei premi e la diversificazione della proposta tra gli studenti che frequentano il triennio delle scuole superiori e gli studenti universitari. I partecipanti di entrambi le categorie potranno affrontare il tema proposto secondo diverse modalità, nell’ambito della scrittura, della produzione grafica e di elaborati multimediali; i premi invece risultano differenti per le due categorie.

Il titolo di questa trentesima edizione sarà: “Vita. Diritto di tutti o privilegio di pochi?”. Il dossier di approfondimento sarà inserito e consultabile nel sito www.prolife.it nel corso del mese di ottobre. Il termine della consegna degli elaborati è fissato al 31 marzo 2018.

 

Ultima modifica il

Articoli correlati (da tag)